A settembre del 1990, quasi per avventura, due capi scout – Lucio Targa e Liborio Clementi – andarono dal parroco di San Zeno alla ZAI, don Ettore Cavazzani, a proporre di giocare l’avventura dello scoutismo anche in questa parrocchia con alcuni giovani e bambini. Si partì con un gruppo di 12 ragazzi in età da Reparto, seguiti da Liborio, proveniente dal Gruppo Scout Verona 18 e da un altro capo esperto nella branca dei Lupetti proveniente dal Gruppo Scout Verona 24. L’avventura si trasformò ben presto in una cosa seria ed attorno a quei primi volenterosi si unirono altri giovani e ragazzi portando il gruppo originario a 7 adulti e 35 bambini.
Già l’anno successivo il 1991, il gruppo contava 11 educatori e 50 bambini divisi fra Cerchio e Reparto.
Nel 1991 il cerchio lascia spazio al branco che viene ufficialmente censito con il nome di “Seeonee”. Nel 1998 il Branco si trasferisce nell’attuale Tana dove tutt’oggi si svolgono le varie attività (sala Baden Powell della parrocchia di Azzano).
Nel corso degli anni il nostro branco ha partecipato a due campi di gruppo (nel 2000 a Berceto, nel 2010 ad Asiago) e a due eventi importanti per la storia dello scautismo, in particolare a livello veronese: la Caccia di Primavera del Centenario dello scautismo nel 2007, svoltasi a Verona, e la Caccia di Primavera di Interzona, svolta in occasione del centenario del Lupettismo, che ha riunito tutte e tre le zone di Verona a Villa Buri (San Michele, VR).